Assistente Educativo Culturale (AEC)
Corso Online (FAD Asincrona)
Il corso è pensato come strumento didattico per la formazione specifica degli operatori impiegati nell’assistenza educativa nelle scuole di ogni ordine e grado. L’Assistente Educativo Culturale (AEC) è una figura professionale riconosciuta da un’apposita legge (art. 13, comma 3 della Legge 104/92). Si occupa di assistenza a minori con disabilità nelle scuole dell’infanzia (scuola materna), in quelle primarie (scuola elementare) e secondarie di 1° grado (scuola media).
L’Assistente Educativo Culturale può affiancare il bambino da solo o insieme all’insegnante di sostegno, nei casi in cui sia previsto un programma specifico e personalizzato dal Piano Educativo Individualizzato. L’obiettivo principale dell’Assistente Educativo Culturale è quello di favorire e promuovere, attraverso ogni possibile intervento e strategia educativa, l’autonomia del bambino disabile collaborando con tutte le figure che interagiscono con esso favorendo la socializzazione e l’integrazione dell’alunno con disabilità.
MACROPROGRAMMA
- Quadro istituzionale e normativo sulla disabilità e integrazione
- Fondamenti di psicopedagogia
- Fondamenti di psicologia dell’età evolutiva
- Fondamenti di psicologia dell’apprendimento
- Clinica e diagnosi dei principali disturbi del neurosviluppo
- Disturbi dello spettro dell’autismo
- ADHD – Disturbo da deficit dell’attenzione – iperattività
- Bisogni Educativi Speciali BES: normativa e diagnosi
- I disturbi specifici dell’apprendimento – DSA
- La prevenzione dei BES
- Una didattica di tipo inclusivo
- Quadro normativo sull’istruzione primaria e secondaria
- Interventi per i comportamenti problema
- L’uso di software a scuola
- Elementi di diritto e pratica antidiscriminatoria.