Inglese Intermedio
Corso in Webinar (FAD in Presenza)
Obiettivi formativi generali
Il corso è riferito agli Standard specifici per la progettazione di percorsi formativi riferiti al Quadro Comune Europeo di Riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER) Livello B1, e intende trasferire strumenti e competenze per la comprensione della lingua inglese base e per comprendere la documentazione di supporto redatta in inglese. Il corso intende sviluppare ed approfondire nell’allievo una mirata competenza lessicale e testuale in lingua straniera. Gli obiettivi si realizzano attraverso aree formative:
1.- Glossary of terms. Prevede lo studio e la memorizzazione di termini di alta occorrenza nei testi settoriali in lingua inglese: l’acquisizione della terminologia tecnica risulta prerequisito imprescindibile per lo sviluppo dell’abilità di comprensione di testi in lingua.
2.- Texts. Si propone una selezione di testi, autentici e di argomento settoriale – tratti dal Web e da riviste cartacee o disponibili on-line – adattati e didattizzati, corredati da attività finalizzate a verificarne la comprensione o facilitarla, suggerendo un possibile metodo o strategia di approccio al testo.
3.- Grammar. Gli obiettivi delle precedenti azioni si realizzano attraverso l’acquisizione di strutture – grammar topics – strumentali per esprimere e comprendere (in forma orale e scritta) tutte le principali funzioni linguistiche e comunicative di base, nell’uso della lingua straniera.
Descrizione del contesto lavorativo/settoriale di riferimento
Contesto territoriale di riferimento: Il corso è rivolto ai disoccupati residenti nella regione Lazio, un’area che presenta un tasso di disoccupazione relativamente alto e una forte necessità di riqualificazione professionale. La conoscenza dell’inglese a livello intermedio può rappresentare un’opportunità significativa per migliorare l’occupabilità dei partecipanti e facilitare il loro reinserimento nel mercato del lavoro.
Fabbisogni del settore di riferimento: Competenze linguistiche avanzate: La conoscenza dell’inglese a livello intermedio è fondamentale in molti settori, tra cui il turismo, il commercio internazionale, l’informatica, e il settore dei servizi; Comunicazione efficace: La capacità di comprendere e utilizzare l’inglese per comunicare in modo chiaro e professionale è una competenza sempre più richiesta; Adattabilità: La capacità di adattarsi a contesti lavorativi internazionali e multiculturali è un valore aggiunto per i lavoratori.
Possibili sbocchi professionali: Settore turistico: Ruoli come receptionist, guida turistica, e operatore di agenzia di viaggi; Commercio internazionale: Posizioni in aziende che operano con l’estero, come addetti alle vendite internazionali e responsabili delle relazioni con i clienti; Servizi: Ruoli in call center, assistenza clienti, e supporto tecnico.
Informatica e tecnologia: Posizioni che richiedono la comprensione di documentazione tecnica e la comunicazione con team di sviluppo internazionali.
PROGRAMMA DEL CORSO:
Modulo 1. Glossary of terms
Conoscenze
Present tense
Present simple versus present continuous. Grammar exercises. Past tenses
Past simple versus past continuous. Present perfect simple and continuous. Present perfect versus past simple. Past perfect versus past simple. Grammar exercises.
Abilità/Capacità
Comprendere e utilizzare i vari tempi verbali riferiti al presente ed al passato
Modulo 2. Future forms
Expressing future: Going to versus Will. Present simple and present continuous for future plans. Grammar exercises.
Abilità/Capacità
Comprendere e utilizzare i vari tempi verbali riferiti al futuro
Modulo 3. Costruzioni sintattiche complesse
Periodo ipotetico. Reported speech. Passive form. First, second and third conditional. Reported speech. The passive form. Grammar exercises. Expressing obligation, permission, possibility / probability, making offers and requests. Comparatives and superlatives. Modal verbs. Comparative and superlative adjectives. Grammar exercises. The world of questions. Indefinite quantities. Direct / indirect / reported questions, requests and commands. Some and any, a lot of, much and many, little and few. Grammar exercises. Business correspondence The business letter.
Abilità/Capacità
Comprendere ed utilizzare costruzioni sintattiche complesse Saper scrivere una lettera di presentazione.
Livello B1 di Inglese nel Quadro Comune Europeo di Riferimento (QCER): È in grado di comprendere i punti essenziali di messaggi chiari in lingua standard su argomenti familiari che affronta normalmente al lavoro, a scuola, nel tempo libero ecc. Se la cava in molte situazioni che si possono presentare viaggiando in una regione dove si parla la lingua in questione. Sa produrre testi semplici e coerenti su argomenti che gli siano familiari o siano di suo interesse. È in grado di descrivere esperienze e avvenimenti, sogni, speranze, ambizioni, di esporre brevemente ragioni e dare spiegazioni su opinioni e progetti