Interventi per i comportamenti problema
Corso Blended (FAD Asicrona + Webinar)
CORSO RICONOSCIUTO DAL MIUR
Ai sensi della direttiva 170/2016 – A.S. 2022/2023
ID CORSO: 74174
DESTINATARI:
- Docenti scuola infanzia
- Docenti scuola primaria
- Docenti scuola secondaria I grado
- Docenti scuola secondaria II grado
- Personale educativo
METODOLOGIE:
Blended:
- Lezioni in FAD ASINCRONA
- Lezioni in presenza su piattaforma per videoconferenza
- Valutazione tramite somministrazione di test a risposta multipla su piattaforma web
ABSTRACT:
Si parla di comportamenti problema qualora un ragazzo metta in atto, in risposta a determinati stimoli, una o più azioni che che possano mettere in pericolo sé stesso e gli altri o che possano ostacolare l’apprendimento e/o la vita sociale dell’individuo e della classe.
Il progetto didattico ha l’obiettivo di:
– Favorire la conoscenza dei comportamenti problema;
– Orientare alle metodiche per l’osservazione dei comportamenti problema;
– Far conoscere gli interventi rivolti ai comportamenti problema.
PROGRAMMA:
AREA FAD ASINCRONA – 18 ORE
- Introduzione
- ICF e le sue logiche
- Il problem solving: aspetti introduttivi
- Problem solving: passi applicativi
- I comportamenti problema: concetto e tipologie
- I comportamenti problema: la fase di pre-intervento
- I comportamenti problema: osservare i parametri della baseline
- L’analisi funzionale: gli antecedenti
- L’analisi funzionale: i meccanismi di rinforzo
- L’analisi funzionale: la scheda ABC
- L’analisi funzionale: l’interpretazione dei dati
- Interventi in ambito scolastico: l’analisi funzionale nel contesto scolastico
- Interventi in ambito scolastico: aspetti di base dell’UDL
- Interventi in ambito scolastico: approfondimento sull’UDL
- Interventi in ambito scolastico: condizioni motivazionali per ridurre i comportamenti problema
- Interventi in ambito scolastico: le richieste ad alta probabilità di esecuzione positiva
- Interventi in ambito scolastico: ulteriori strategie per modificare i comportamenti problema
- L’uso di software a scuola: Browser di Firefox
- L’uso di software a scuola: Araword
- L’uso di software a scuola: Project 4 Study
- L’uso di software a scuola: Flippity
AREA WEBINAR – 6 ORE
- Studio di casi, discussioni ed esercitazioni.