Introduzione alla Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA)
Corso Online (FAD Asincrona)
Il Corso si pone l’obiettivo di introdurre il corsista alla Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA) in ambito clinico e riabilitativo nelle varie patologie legate alla mancata acquisizione del linguaggio nonché a traumi acquisiti o degenerativi nelle quali la CAA è applicata. Il Corso mira a fornire una conoscenza di base della Comunicazione Alternativa Aumentativa come strumento per intervenire sulle persone che hanno problemi di comunicazione. Inoltre fornisce sia informazioni riguardanti i principali disturbi della comunicazione, che esempi pratici su come intervenire e creare un ambiente inclusivo.
La Comunicazione Alternativa Aumentativa è uno strumento indispensabile per supportare le persone con problemi di comunicazione in ogni ambito di vita, permette la comunicazione anche a chi non riesce a esprimersi attraverso i canali classici (verbali e orali), perché si serve di strumenti ad hoc (come tabelle di comunicazione, libri personalizzati, ecc.) per ogni tipo di disabilità. L’obiettivo è quello di stimolare ad utilizzare canali di comunicazione alternativi a quello verbale.
MACROPROGRAMMA:
- Comunicazione e linguaggio;
- CAA, storia e ambiti di intervento;
- La CAA nel trattamento dell’autismo;
- Conclusioni.