L’alimentazione del paziente disfagico
Corso in Aula
La disfagia è una condizione complessa che può compromettere significativamente la qualità della vita del paziente, aumentando il rischio di malnutrizione, disidratazione e complicanze respiratorie. Riconoscerne tempestivamente i sintomi e adottare strategie di alimentazione adeguate è fondamentale per garantire un supporto nutrizionale sicuro ed efficace.
Nel corso verranno approfonditi gli aspetti clinici della disfagia, le raccomandazioni dietetiche e le migliori strategie posturali per facilitare la deglutizione e prevenire il rischio di aspirazione e saranno trattati i metodi di nutrizione enterale nei pazienti con disfagia grave . Un focus particolare sarà dedicato alla cura del cavo orale, essenziale per ridurre le complicanze infettive e migliorare il comfort del paziente.
PROGRAMMA:
- Disfagia: definizione e inquadramento;
- Le raccomandazioni dietetiche;
- La posizione più corretta per l’alimentazione;
- La nutrizione enterale;
- La cura del cavo orale.