Office 365 Intermedio
Corso in Webinar (FAD in Presenza)
Obiettivi formativi generali
Il corso è riferito agli Standard specifici per la progettazione di percorsi formativi riferiti all’ATLANTE DEL LAVORO E DELLE QUALIFICAZIONI INAPP, ADA.QE.01.02 – Comunicazione e collaborazione in contesti digitali, DIGCOMP, QE.01, RA4: Collaborare alla co-costruzione e co-creazione di dati e know how, utilizzando gli strumenti e le tecnologie più funzionali allo sviluppo dei processi collaborativi.
Il corso intermedio di Excel 365 ha l’obiettivo principale di supportare il passaggio dall’uso base del software a un uso più razionale e professionale. La formazione trasferirà conoscenze e competenze tese a consentire di strutturare e organizzare un insieme di dati per permettere a Excel di lavorare al meglio, conoscere funzioni per lavorare più velocemente e imparare a fare l’analisi in modo rapido e sicuro dei dati su cui si vuole lavorare. In modo particolare la formazione intende consentire di:
- Imparare ad operare con rapidità su grandi quantità di dati all’interno di Excel
- Strutturare i dati correttamente per non limitare le possibilità di calcolo di Excel
- Conoscere le funzioni di base per la ricerca e l’analisi dei dati, la manipolazione del tempo e l’interrogazione logica Imparare un metodo per velocizzare l’analisi aggregata dei dati utilizzando la componente Pivot
Descrizione del contesto lavorativo/settoriale di riferimento
La Regione Lazio rappresenta uno dei principali poli economici e produttivi d’Italia, caratterizzato da un tessuto imprenditoriale eterogeneo che spazia dalla pubblica amministrazione alle PMI, fino alle grandi aziende multinazionali. In questo contesto, la digitalizzazione dei processi lavorativi è diventata una priorità strategica, con un crescente fabbisogno di competenze avanzate nell’utilizzo di strumenti cloud e di collaborazione a distanza, come Office 365. L’adozione di Microsoft 365 nelle aziende e negli enti pubblici della regione è in costante crescita, grazie alle sue funzionalità integrate di gestione documentale, comunicazione e produttività. Tuttavia, molte organizzazioni segnalano la necessità di formare il personale su un utilizzo più consapevole e avanzato della piattaforma, al fine di ottimizzare il lavoro in team, la gestione dei dati e la sicurezza informatica. I principali sbocchi professionali per i partecipanti al corso includono ruoli amministrativi e gestionali in aziende di vari settori (commercio, sanità, istruzione, finanza, IT), oltre a opportunità come specialisti IT, consulenti digitali e formatori aziendali. La formazione su Office 365 Intermedio risponde, quindi, a un’esigenza concreta del mercato del lavoro laziale, migliorando l’occupabilità dei lavoratori e supportando la trasformazione digitale del territorio.
Requisiti minimi di ingresso ai percorsi formativi
Titolo di studio richiesto in ingresso: Non previsto
Livello di conoscenza della lingua italiana richiesto: Non previsto
Modulo 1. Introduzione a Microsoft 365
- Strumenti di Office 365 Intermedio:
- Outlook Word Excel
- Power Point
- Abilità/Capacità
Saper utilizzare Microsoft Excel, Microsoft Word, Outlook
Modulo 2. Collaborare in tempo reale con Microsoft Teams e SharePoint intermedio
- One Note
- Skype for Business OneDrive for Business
- Abilità/Capacità
Saper utilizzare a livello base Microsoft SharePoint, One Drive for Business, Teams
Modulo 3. Automatizzare i processi lavorativi con Excel intermedio
- Excel
Abilità/Capacità
Saper utilizzare Excel per calcoli e analisi dei dati – livello intermedio
Modulo 4. Gestire la comunicazione e la produttività con Outlook, Planner e To Do intermedio
- Funzionalità della posta elettronica
Abilità/Capacità
Saper utilizzare Microsoft Outlook a livello intermedio
Modulo 5. Introduzione all’Intelligenza Artificiale con Microsoft Copilot di intermedio
- Microsoft Planner
- IA Microsoft Copilot
- Abilità/Capacità
Saper utilizzare Microsoft Planner e IA Microsoft Copilot – livello intermedio