Il tutor DSA è una figura qualificata, specialista dell’apprendimento, che ha acquisito specifiche conoscenze, abilità e competenze metodologiche, didattiche e relazionali sui D.S.A.

Questa figura segue bambini e ragazzi con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) promuovendone l’autonomia, il senso di autoefficacia, la partecipazione e l’integrazione ed aiutandoli ad acquisire un metodo di studio personale ed efficace per il raggiungimento degli obiettivi scolastici.

Gli ambiti di intervento del Tutor DSA sono relativi sia ai contesti scolastici che a quelli extra-scolastici, prevalentemente con alunni di scuola primaria e secondaria di primo e di secondo grado.

 

Il corso ha una durata di 40 ore e, in particolare, è rivolto alle seguenti figure:

  • OEPAC – Operatore Educativo per l’Autonomia e la Comunicazione;
  • Diplomati Magistrali, Diplomati Liceo delle Scienze Umane, Diplomati liceo Socio-Psico pedagogico;
  • Laureandi o laureati della facoltà di Scienze della Formazione o Psicologia;
  • Insegnanti e tutti coloro che lavorano in ambito didattico-educativo;
  • Genitori di bambini e ragazzi DSA e ADHD.

Open Day Informativo Online

Prenota il tuo posto al prossimo OPEN DAY ONLINE gratuito, un incontro in cui avrai la possibilità di incontrare la docente del corso, approfondire le tematiche didattiche e comprendere gli sbocchi occupazionali possibili.
PROMOZIONE OPEN DAY: Se partecipi all’Open Day e ti iscrivi al corso entro il giorno successivo ottieni uno sconto di € 50,00.



MACROPROGRAMMA

  • MODULO 1: I Disturbi Specifici di Apprendimento: Normativa e Aspetti clinici;
  • MODULO 2: Principi e tecniche di comunicazione;
  • MODULO 3: Strumenti compensativi e misure dispensative;
  • MODULO 4: Il metodo di studio;
  • MODULO 5: Le strategie didattiche e le schede Didattiche;
  •  MODULO 6: Il PDP;
  • MODULO 7: Il ruolo del Tutor DSA, della famiglia e dell’istruzione scolastica;
  • MODULO 8: Presentazione e discussione di casi concreti;
  • MODULO 9: PROJECT WORK.