
Garanzia Occupabilità lavoratori
Il Programma GOL “Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori” è un intervento nazionale finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del PNRR e rappresenta il perno dell’azione di riforma delle politiche attive del lavoro e della gestione di misure finalizzate a contrastare la disoccupazione. GOL è un’offerta di servizi per l’inserimento e il reinserimento lavorativo e la qualificazione o riqualificazione professionale dei lavoratori. Ha l’obiettivo di migliorare le opportunità di ricerca e accompagnamento al lavoro delle persone in cerca di una nuova occupazione.
I beneficiari del Progetto GOL 2
- Percettori di Reddito di Cittadinanza, presi in carico dai servizi sociali e più lontani dal mercato del lavoro;
- Persone con disabilità, che possono necessitare di misure specifiche di accrescimento delle competenze di base o a sostegno delle fragilità del lavoratore o, ancora, l’attivazione di servizi sociali e/o sociosanitari per avvicinarli al lavoro;
- Donne in condizioni di svantaggio, in particolare disoccupate e in cerca di occupazione, con carichi di cura che possono impedire la partecipazione al mercato del lavoro e con priorità alle madri single;
- Soggetti fragili e più difficilmente collocabili al lavoro (ad esempio senza licenza media o elementare, o ex detenuti, o lavoratori maturi con oltre 55 anni);
- Giovani NEET, si tratta di individui con età inferiore a 30 anni, né occupati, né inseriti in un percorso di istruzioni o di formazione.
Le linee di intervento
Gli utenti che aderiscono al Programma GOL saranno inseriti in percorsi specifici e personalizzati. Di seguito i percorsi a cui ha aderito NEW DAY FORMAZIONE:
• Upskilling: per i lavoratori con competenze spendibili sul mercato del lavoro ma che necessitano di interventi formativi sono previsti aggiornamenti professionali prevalentemente di breve durata;
• Reskilling: per i lavoratori lontani dal mercato del lavoro e con competenze non adeguate alle richieste, sono previsti interventi di riqualificazione professionale più approfondita.
Formazione Breve Corsi destinati a coloro che hanno stipulato un Patto di servizio GOL e, in esito all’assessment, sono attribuiti dal case manager ai cluster di cui ai Percorsi: 1 – Reinserimento occupazionale, 2 – Upskilling, 4 – Lavoro e inclusione e 5 – Ricollocazione collettiva. (Clicca sul titolo del corso per visionare la scheda dedicata) |
|
---|---|
Comprendere ed interagire con l’intelligenza artificiale | Vai alla scheda del corso » |
Comunicare con le tecnologie digitali | Vai alla scheda del corso » |
Gestione amministrativa del magazzino | Vai alla scheda del corso » |
Inglese base | Vai alla scheda del corso » |
Inglese intermedio | Vai alla scheda del corso » |
Lingua italiana per stranieri | Vai alla scheda del corso » |
Office 365 base | Vai alla scheda del corso » |
Office 365 intermedio | Vai alla scheda del corso » |
Personal branding e team working | Vai alla scheda del corso » |
Segreteria con competenze digitali (fatturazione elettronica) | Vai alla scheda del corso » |
Reskilling (Clicca sul titolo del corso per visionare la scheda dedicata) |
|
---|---|
Imprenditore agricolo professionale per la Green Economy | Vai alla scheda del corso » |
Giardiniere e manutentore del verde | Vai alla scheda del corso » |